Benvenuti a tutti sul mio blog, interamente dedicato agli amanti del bricolage ed ad uno strumento particolare: ovviamente mi riferisco al trapano! In questa pagina vi vorrei proporre la mia personale TOP5 sui migliori trapani di quest’anno e – successivamente – una comoda guida teorica per permettervi di diventare dei veri e propri esperti riguardo questo particolare strumento.
Innanzitutto dovete sapere che per preparare in maniera oggettiva la mia personale TOP5 sui migliori trapani ho preso in considerazione diversi fattori: il design, l’ergonomia, la potenza, la velocità, la foratura ed il rapporto qualità – prezzo.
Sono riuscito ad incuriosirvi abbastanza? Allora – se siete d’accordo – direi che possiamo entrare nel vivo dell’argomento con la mia TOP5!
La TOP5 dei migliori trapani dell’anno
Il design: l’aspetto di questo prodotto è gradevole allo sguardo e ben concepito, le dimensioni sono relativamente compatte ed il peso è di tre chili. Ovviamente sono disponibili modelli più leggeri e salva-spazio, ma molto meno potenti del trapano Makita HR2470.
L’ergonomia: l’impugnatura è ergonomica ed il materiale anti-scivolo. Peccato per la presenza del cavo elettrico.
La potenza: quest’ultima misura ben 780 Watt, valore che si può trovare nei modelli professionali più modesti.
La velocità: i giri al minuto possono variare da 0 a 1100, mentre in modalità percussione arrivano a 4500.
La foratura: su materiali delicati può raggiungere un massimo di 32 mm, su materiali di media resistenza un massimo di 24 mm e su materiali resistenti un massimo di 13 mm.
Il rapporto qualità – prezzo: attualmente si può trovare scontato su Amazon e penso che valga davvero la pena considerarne l’acquisto.
Volete saperne di più? Allora cliccate sul link apposito, completamente dedicato al trapano Makita HR2470.
- 780 watt
- 3 funzioni
- Foro cemento, punte mm. 0-24
- Rotazione 0-1100 giri/minuto
- Percussione 0-4500 giri/minuto, 2,4 J
Il secondo posto della mia classifica viene conquistato dall’ottimo trapano DeWalt DCD776C2-QW, un comodo avvitatore che può anche vantare la funzione a percussione. Francamente è davvero perfetto sia per gli amanti del bricolage che per coloro che ne vogliono fare un uso semi-professionale.
Il design: l’aspetto di questo trapano è piuttosto gradevole, le dimensioni sono relativamente compatto ed il peso nella media degli altri modelli.
L’ergonomia: l’impugnatura del trapano DeWalt DCD776C2-QW è ben concepita, ergonomica e dotata d materiali anti-scivolo.
La potenza: quest’ultima misura trecento Watt, valore perfetto per lavori di tipo domestico e mediamente impegnativi.
La velocità: i giri al minuto vanno da un minimo di 0 ad un massimo di 1500. Inoltre dovete sapere che le percussioni possono variare da 0 a 25500 colpi al minuto.
La foratura: questo valore è leggermente sopra la media degli altri modelli : 30 mm su legno e 13 su superfici metalliche e muratura.
Il rapporto qualità – prezzo: il prezzo è chiaramente un po’ più elevato che quello di altri modelli, ma giustificabile dalle ottime performance del trapano.
Questo prodotto vi interessa e volete saperne di più? Allora dovete assolutamente cliccare sull’articolo dedicato al trapano DeWalt DCD776C2-QW!
- Batteria XR Litio 18 V, 1.3 Ah, max coppia (dura/morbida) 42/24...
- Due velocità offerte da un sistema ad ingranaggi completamente...
- Quindici punti di regolazione della coppia per un corretto...
- Luce LED per una maggiore visibilità in fase di utilizzo,...
- In dotazione:2 batterie XR Litio 1.3 Ah, caricabatterie,...
Questo prodotto guadagna il terzo posto della mia TOP5 dei migliori trapani in quanto mi ha conquistato per la sua portabilità e per la sua capacità di non intralciare coloro che lo utilizzano. Personalmente mi sembra l’acquisto perfetto per gli amanti del bricolage e per i professionisti che stanno cercando un secondo utensile da utilizzare per lavoretti meno importanti.
Il design: l’aspetto del trapano BLACK+DECKER BDCHD18K-QW è chiaramente poco ingombrante, ottime le dimensioni salva-spazio ed il peso leggerissimo.
L’ergonomia: da questo punto di vista è un prodotto facilissimo da utilizzare, ottima anche l’assenza di cavi elettrici.
La potenza: questo valore non è particolarmente elevato, ma è perfetto per lavoretti domestici relativamente semplici come il montaggio di luci a parete.
La velocità: gli utilizzatori possono selezionare due valori, da un minimo di 0 ad un massimo di 1400 giri al minuto.
La foratura: la massima capacità di foratura su legno è di 25 mm, la massima foratura possibile su materiali resistenti è di dieci mm.
Il rapporto qualità – prezzo: sicuramente è davvero interessante, soprattutto ora che il trapano si trova scontato su Amazon.
Questo prodotto vi interessa? Allora – ormai immagino che lo sappiate – vi consiglio di cliccare sull’apposito link per sapere tutto sul trapano BLACK+DECKER BDCHD18K-QW!
- Massima capacità di foratura su calcestruzzo e muratura: 10 mm
- Massima capacità di foratura su legno: 25 mm
- Massima capacità di foratura su metallo: 10 mm
- Luce LED per illuminare l'area di lavoro
- 1 batteria al Litio 18 V - 1.5 Ah
In questa classifica anche il Trapano TACKLIFE a percussione, 710 W conquista meritatamente il terzo posto. Questo utensile può vantare una potenza abbastanza elevata, una buona foratura ed una velocità di tutto rispetto. Una nota di merito va attribuita anche a tutti gli accessori direttamente compresi al momento dell’acquisto.
Il design: dimensioni compatte e peso leggero, modello perfetto per essere salva-spazio.
L’ergonomia: quest’utensile è piuttosto maneggevole, anche grazie all’impugnatura ergonomica ed alla presenza del materiale anti-scivolo.
La potenza: questo valore è di ben 710 Watt, di conseguenza questo prodotto è in grado di sostenere lavori impegnativi e di forare senza problemi materiali piuttosto resistenti.
La velocità: quest’ultima è regolabile e va da un minimo di 0 ad un massimo di 2900 giri al minuto.
La foratura: la capacità massima su legno è di 25 millimetri, mentre quella massima su acciaio e calcestruzzo è di 13 millimetri.
Il rapporto qualità – prezzo: il prezzo del trapano TACKLIFE a percussione 710 W è davvero conveniente, meno di 40 euro!
Volete saperne ancora di più? Allora date un’occhiata al link: trapano TACKLIFE a percussione, 710 W.
La linea Energy del marchio Skil è stata pensata per fornire prodotti di buona qualità ad un prezzo conveniente. Proprio per questo motivo il trapano Skil 6220AA Energy conquista tranquillamente il quarto posto della mia TOP5 dei migliori trapani.
Il design: dimensioni estremamente compatte e peso leggerissimo, davvero un trapano salva-spazio.
L’ergonomia: l’impugnatura è piuttosto comoda e questo utensile è davvero leggero. Complessivamente è davvero molto facile da usare e non stancherà nessuno!
La potenza: quest’ultima misura cento Watt, perfetta per lavori mediamente impegnativi e per lavorare su superfici non troppo resistenti.
La velocità: si può scegliere tra due velocità, da un minimo di 0 ad un massimo di 800 giri al minuto.
La foratura: quest’ultima non è particolarmente impressionante, ma più che sufficiente per trattare superfici poco impegnative. Provare per credere!
Il rapporto qualità – prezzo: non stiamo parlando di un prodotto professionale, ma il prezzo è davvero interessante e il trapano Skil 6220AA Energy fa bene il suo lavoro!
Volete saperne di più? Eccovi il link per leggere integralmente il mio articolo dedicato al trapano Skil 6220AA Energy.
- Alimentazione a cavo
- Manico solido e robusto
- Selettore senso rotazione
- Design compatto
- Realizzato in materiali resistenti e durevoli
Purtroppo la mia TOP5 dei migliori trapani di quest’anno si conclude, ma vi consiglio di continuare a leggere questa pagina per scoprire tutto ciò che dovete sapere a proposito dei trapani!
Bonus: il trapano Black + Decker BEH710K-QS
Oggi vi voglio parlare di un prodotto che ho scoperto recentemente e che a quanto pare ha rapidamente conquistato il favore di Internet. Pensate che il trapano Black + Decker BEH710K-QS vanta ben più di mille recensioni su Amazon (1260 per la precisione), con un’eccellente media di 4,5 su 5. Sicuramente questo modello avrebbe tutte le carte in regole per entrare di diritto nella TOP5 dei migliori trapani attualmente presenti sul mercato: scopriamo le sue caratteristiche principali!
Il design: sicuramente questo prodotto è stato ben concepito. Una nota di merito va attribuito alla comoda valigetta pensata proprio per il trapano Black + Decker BEH710K-QS. Grazie a quest’ultima sarà facilissimo trasportarlo e depositarlo quando non viene utilizzato, proteggendolo anche dalla polvere. Assieme alla valigetta è anche compreso un set di quattro punte da utilizzare con il trapano Black + Decker BEH710K-QS.
L’ergonomia: dal punto di vista ergonomico sono favorevolmente colpito. Infatti dovete sapere che questo modello e piuttosto leggero (circa due chilogrammi) ed è particolarmente comodo da utilizzare grazie alla doppia impugnatura.
La potenza: il trapano Black + Decker BEH710K-QS vanta un wattaggio superiore ai settecento Watt e possiede un’elevata azione di percussione, che può raggiungere i 47600 colpi al minuto. Non a caso si tratta di un modello che rende facile lavorare su muratura e calcestruzzo. Ovviamente non è stato pensato per un uso professionale, ma sicuramente si tratta di un trapano perfetto per coloro che ne vogliono fare un uso domestico. Potrebbe anche rappresentare una valida scelta per un professionista, a condizione che il lavoro richiesto non sia troppo lungo e / o impegnativo.
La velocità: uno dei pochi difetti di questo prodotto consiste nel fatto che non sia possibile regolare la velocità – quindi tende a surriscaldarsi un po’, anche quando si fanno lavori piuttosto facili. In ogni caso dovete sapere che il trapano Black + Decker BEH710K-QS può raggiungere i 28000 giri al minuto (a vuoto).
La foratura: questo modello può arrivare a 32 millimetri di foratura sul legno, a 13 millimetri di foratura sul metallo e a 16 millimetri di foratura sul calcestruzzo. Sinceramente niente male per un trapano pensato per un uso casalingo.
Volete saperne di più a proposito dell’ottimo trapano Black + Decker BEH710K-QS? Allora vi consiglio di dare un’occhiata al link che troverete qui sotto… Non esitate troppo a lungo, oggi è in offerta!
- Numero di Velocita Meccaniche: 1
- Velocita a vuoto 0-2800 giri / min
- Mandrino autoserrante in metallo da 13 mm
- Blocco dell'interruttore per un comfort alto ed un'elevata...
- Leggero e compatto, per un'elevato comfort in uso
I migliori Trapani
Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
| Makita HR2470 Martello rotativo | 189,06 € 138,49 € | Acquista su Amazon | |
| Bosch Home and Garden 0603130001 Trapano Battente... | 69,95 € 61,57 € | Acquista su Amazon | |
| Skil 6220AA Energy Trapano Avvitatore a Filo,... | 51,25 € | Acquista su Amazon | |
| DEWALT DCD776C2-QW Trapano Avvitatore, 2 velocità... | 168,00 € 129,70 € | Acquista su Amazon | |
| BLACK+DECKER ASD184KB-QW Trapano/avvitatore... | 149,95 € 137,38 € | Acquista su Amazon | |
| BLACK+DECKER Trapano Avvitatore Batteria a... | 109,95 € 93,99 € | Acquista su Amazon | |
| Bosch Home and Garden IXO V - Versione Base... | 49,95 € | Acquista su Amazon | |
| Bosch Professional 35992 Trapano con Percussione... | 83,49 € 69,43 € | Acquista su Amazon |
Come scegliere un buon trapano?
Scegliere un trapano di buona qualità non è facilissimo, soprattutto perchè il mercato propone davvero tantissimi modelli. Di conseguenza coloro che non sono esperti del bricolage rischiano di fare fatica e di non saper che pesce pigliare.
Effettivamente i fattori da prendere in considerazione sono davvero molti ed i più importanti – a mio modesto parere – sono: la potenza, la velocità (tre caratteristiche importanti: giri al minuto, presenza / assenza di velocità variabili, presenza / assenza di variatore di direzione) e la foratura. Vediamo approfonditamente come districarsi a proposito di ogni aspetto.
La potenza del trapano
In primo luogo dovete sapere che questa caratteristica è davvero importante in quanto determina la tipologia e l’intensità dei lavori che si possono realizzare con il trapano che state prendendo in considerazione per l’utilizzo.
Questo valore si esprime in Watt (unità di misura del sistema internazionale) ed è fondamentale per conoscere le reali capacità del vostro trapano. L’importanza della potenza può variare notevolmente, a seconda della qualità del prodotto, e può variare da un centinaio di Watt ad oltre duemila Watt. La regola generale ci dice che maggiore sarà la potenza, maggiore sarà la qualità del trapano e l’efficacia di lavorazione.
Infatti vi posso dire che un prodotto con una buona potenza sarà in grado di forare efficacemente diversi tipi di materiali, anche i più resistenti. Invece un trapano con una potenza di poche centinaia di Watt rischia di surriscaldarsi e di non riuscire a trattare superfici resistenti, come il cemento e il calcestruzzo.
Ovviamente gli amanti del bricolage non hanno bisogno di un trapano molto potente, soprattutto se non hanno a disposizione un budget molto importante. Globalmente possiamo raggruppare i trapani attualmente disponibili sul mercato in tre gruppi differenti:
1. Trapani con potenza fino a 500 Watt
questi prodotti sono stati pensati per effettuare dei lavoretti di tipo domestico non molto impegnativi, come la foratura di materiali poco resistenti o l’avvitamento di una vite. È chiaro che questi trapani non sono in grado di lavorare efficacemente su materiali più duri in quanto rischiano di surriscaldarsi e di ottenere risultati poco significativi.
2. Trapani con potenza fino a 800 Watt
questi utensili offrono agli utilizzatori una potenza media e sono perfetti sia per gli amanti del bricolage che per i professionisti che cercando un secondo trapano, ideale per lavoretti meno impegnativi . In linea generale dovete sapere che questi modelli sono abbastanza versatili e quindi sono indicati per lavori mediamente impegnativi, come la foratura del legno e dell’acciaio, ma il diametro e la profondità di foro non saranno molto elevati.
3. Trapani con potenza superiore ai 900 Watt
Questo valore raggruppa tutti i modelli che possono veramente vantare delle prestazioni elevate. Generalmente una potenza così alta serve solamente per un uso professionale in quanto permette di sostenere lavori estremamente impegnativi come forare il cemento ed i metalli ottenendo un diametro ed un foro davvero importanti. Ovviamente questi trapani saranno molto più cari rispetto agli altri e – per la maggior parte – saranno alimentati tramite corrente elettrica.
La velocità di un trapano
Ovviamente il primo aspetto da prendere in considerazione per determinare la velocità di un trapano consiste nei giri al minuto che quest’ultimo è in grado di raggiungere. Tuttavia vi consiglio di dare un’occhiata anche ad altri aspetti come la possibilità di regolare la velocità e la presenza del variatore di direzione.
Giri per minuto
Quest’unità di misura è estremamente importante nel mondo dei trapani ed indica il numero di rotazioni al minuto che la punta del vostro utensile potrà raggiungere a vuoto durante l’utilizzo. Innanzitutto dovete sapere che – almeno come regola generale – l’aumento delle rotazioni è direttamente proporzionale all’aumento del wattaggio. I modelli più potenti dovrebbero raggiungere tremila giri al minuto, mentre quelli meno performanti possono arrivare ad un massimo di mille.
Ovviamente gli amanti del bricolage non hanno bisogno di una velocità davvero elevata e vi consiglio di accontentarvi di trapani capaci di raggiungere i 1500 giri al minuto. Tuttavia sarebbe meglio non transigere su altri valori: la presenza del variatore di direzione e la possibilità di regolare la velocità.
La possibilità di variare le velocità
Questo fattore è davvero importante poiché permette di adattare il trapano ad il tipo di materiale che si deve trattare. I modelli di fascia media – direi che non avrete bisogno di trapani estremamente performanti – permettono al massimo di scegliere tra tre velocità, sebbene la maggior parte si limiti a due.
A che cosa serve questa caratteristica? Ebbene dovete sapere che l’impostazione ad alta velocità è destinata alla foratura, mentre quella a bassa velocità è in grado di generare maggiore potenza per effettuare lavori di forte avvitamento.
La presenza del variatore di direzione
Questa caratteristica vi consentirà di modificare a piacimento la direzione di rotazione del mandrino e ovviamente della punta foratrice del vostro trapano. La presenza del variatore di direzione si rivela estremamente importante quando si deve liberare la punta del trapano da materiali difficili, poiché questi ultimi possono bloccare l’estremità dell’attrezzo. Inoltre vi permetterà di utilizzare il vostro utensile per avvitare e svitare, senza essere obbligati ad utilizzare le vostre mani.
La foratura
I diametri di foratura vi permetteranno di giudicare facilmente le performance del trapano che state prendendo in considerazione, senza troppi problemi. I modelli poco performanti – adatti ad un uso esclusivamente amatoriale – non possono vantare performance particolarmente elevate: diametro massimo di 25 millimetri su legno, di 10 millimetri su calcestruzzo e di 8 millimetri sui metalli. Invece i prodotti più potenti possono raggiungere un massimo di 40 millimetri su legno, di 20 millimetri su calcestruzzo e di 18 millimetri sui metalli.
Inoltre dovete sapere che un trapano a percussione vi permetterà di lavorare un range di superfici piuttosto importante, compresi il cemento e il calcestruzzo. Di conseguenza anche la frequenza della percussione (espressa in colpi al minuto) è un fattore importante da tenere in considerazione. I prodotti più performanti possono raggiungere un massimo di cinquantamila battiti, mentre quelli più modesti possono raggiungere solamente i ventimila.
I vari tipi di trapano
Insomma quali sono i tipi di trapano attualmente disponibili in commercio e qual è la caratteristica fondamentale che possono vantare? Si tratta di una domanda apparentemente sciocca, ma il mercato offre talmente tanti prodotti che è opportuno approfondire un po’ il discorso, allo scopo di orientarsi meglio. Siete pronti? Allora non perdiamo altro tempo e cominciamo!
Il trapano avvitatore
Tendenzialmente questo prodotto funziona soprattutto a batteria, ma è anche possibile trovarlo a cavo. È davvero estremamente comodo, soprattutto per permettere agli utilizzatori di avvitare e/o svitare viti.
Mi raccomando: un buon trapano avvitatore deve sempre possedere il variatore di direzione, altrimenti non è un acquisto consigliabile.
A chi serve? Personalmente direi che un trapano avvitatore può essere utile sia agli amanti del bricolage che per i professionisti.
Il trapano a percussione
Uno strumento di questo tipo può essere sia a batteria che alimentato tramite corrente.
La caratteristica più importante di un trapano a percussione è quella di perforare il cemento, grazie ad un sistema ideato per percuotere la superficie di lavorazione.
Ovviamente coloro che vogliono lavorare ogni tanto su superfici delicate non hanno bisogno di questo prodotto, ma è un acquisto consigliabile per i veri amanti del bricolage.
I professionisti – invece – hanno assolutamente bisogno di possedere un modello di questo tipo.
Il trapano pneumatico
Questo prodotto funziona utilizzando l’aria compressa, fornita dall’apposito compressore integrato all’interno del modello.
È particolarmente indicato per effettuare delle forature in serie in quanto permette di lavorare efficacemente e velocemente.
Ovviamente gli amanti del bricolage non dovrebbero aver bisogno di un modello così performante, ma può tranquillamente essere utilizzato per effettuare lavori di ogni tipo.
Il trapano a colonna
Il trapano a colonna è un prodotto utilizzato soprattutto dai professionisti e non può essere facilmente trasportabile. Quest’ultimo va fissato su una base che vi permetterà di forare in serie in modo estremamente preciso.
Ovviamente coloro che lo utilizzano hanno bisogno di molto spazio a disposizione e per questa ragione non è adatto ai dilettanti.
In conclusione…
Direi che vi ho detto tutto ciò che dovete sapere riguardo al mondo dei trapani e spero che vi sia piaciuto leggere questa pagina fino in fondo. Vi ringrazio per l’attenzione e spero che vi siate divertiti, proprio come io mi sono divertito a scrivere!
P.S: signore e signori, vi consiglio di dare un’occhiata a questa pagina e agli articoli presenti all’interno del blog, per non perdere eventuali aggiornamenti e le più importanti novità riguardo il mondo dei trapani!